Informazioni e condizioni dell’agriturismo

CONDIZIONI GENERALI

La prenotazione diviene vincolante per l’Agriturismo Humile solo al momento della ricezione di una ricevuta di pagamento della caparra confirmatoria (ammontante al 30% dell’importo complessivo del soggiorno) o dei dati della carta di credito valida sulla quale potrà essere effettuato il prelievo autorizzato o pre-autorizzazione dell’importo della prenotazione a partire da 15 giorni prima della data di check-in. La conferma di prenotazione che Agriturismo Humile invia al Cliente costituisce perfezionamento del contratto di prenotazione.

La prenotazione si intende automaticamente cancellata se dopo 5 giorni non è pervenuta la caparra o i dati di una carta di credito valida. La caparra può essere versata tramite bonifico bancario (sul C/C indicato nella mail di risposta), in alternativa la prenotazione viene confermata tramite pre-autorizzazione pari all’importo della prenotazione sulla carta di credito fornita dal cliente a partire da 15 giorni prima della data di check-in. Tutte le tariffe visualizzate includono l’IVA.

Con il pagamento della caparra confirmatoria, le condizioni di prenotazione, di pagamento ed in particolar modo le condizioni di annullamento sono ritenute comprese e legalmente accettate per intero.


NORME DI SICUREZZA E MiSURE DI PREVENZIONE 2020

In questa struttura, all’entrata, potrebbe essere misurata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C e sintomi influenzali. All’arrivo verrà fatta firmare una dichiarazione relativo allo stato di salute in quanto l’accesso alla nostra struttura è consentito solo a chi non presenta sintomi influenzali suggestivi di COVID-19.

È importante lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone (per 60 secondi) o utilizzando soluzioni idroalcoliche, soprattutto prima di maneggiare presidi di uso comune (per la tutela personale) e dopo l’utilizzo (per la tutela del prossimo).
Il nostro Agriturismo mette a disposizione dispenser con gel igienizzante da utilizzare in particolare all’entrata e all’uscita delle aree di uso comune e delle camere.

Se necessario durante il soggiorno, il nostro Agriturismo, può fornire mascherine chirurgiche e/o guanti mono uso. L’uso della mascherina è un dovere civico verso le altre persone se non è possibile mantenere la distanza di sicurezza ed è utile usarle quando si entra in contatto con persone estranee (non appartenenti allo stesso nucleo familiare o di convivenza). Infatti è necessario rispettare la distanza minima di 1 metro in tutte le fasi della vita comune, con persone non appartenenti al proprio nucleo familiare o di convivenza, soprattutto laddove l’uso della mascherina può essere omesso come nell’area somministrazione pasti, area relax all’aperto, area solarium e area piscina (distanza minima 1.5 metri).

È obbligatorio leggere con attenzione la segnaletica e regolamento interno presente con l’indicazione dei divieti e dei comportamenti da tenere per l’uso della piscina. Nell’area solarium mantenere la distanza di 1.5 metri dalle persone non appartenenti allo stesso nucleo familiari o conviventi e in vasca seguire le istruzioni del regolamento interno riguardo il numero massimo di bagnanti (7 mq a persona) che possono essere presenti contemporaneamente nella vasca. Utilizzare soltanto i lettini che vengono assegnati per la durata del soggiorno. È obbligatorio l’uso della doccia e delle soluzioni disinfettanti per mani e piedi, prima di entrare in vasca.

Se durante il soggiorno l’ospite o un soggetto sotto la sua responsabilità, presenti febbre, mal di gola, sintomi di infezione respiratoria, è necessario rimanere nella proprio camera e comunicarlo alla direzione dell’Agriturismo. La direzione, nel rispetto delle norme sulla privacy contatterà l’Autorità sanitaria competente.


INFORMAZIONI

Il pernottamento minimo è di 2 notti. L’Agriturismo Humile si riserva il diritto di rifiutare richieste per 1 sola notte.

Arrivo (Check-in): le camere saranno disponibili dopo le ore 15.00, entro e non oltre le ore 20.00.

Partenza (Check-out): le camere devono essere lasciate libere entro le 11.00 del giorno di partenza (è comunque possibile depositare i bagagli).


CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO

Con caparra confirmatoria:

In caso di cancellazione entro 30 giorni dalla data di arrivo, la caparra verrà interamente restituita.
In caso di cancellazione da 29 a 15 giorni prima dell’arrivo, sarà trattenuta la caparra precedentemente versata.
In caso di cancellazione da 14 a 0 giorni prima dell’arrivo, sarà necessario versare l’intero importo della prenotazione.

Con pre-autorizzazione su carta di credito fornita:

In caso di cancellazione entro 15 giorni dalla data di arrivo, la prenotazione viene ritenuta annullata senza alcun costo o penale.
In caso di cancellazione da 14 a 0 giorni prima dell’arrivo, l’intero importo della prenotazione verrà addebitato o verrà effettuata la chiusura della pre-autorizzazione se presente.


MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento o il saldo finale, avviene al check-out o la sera prima del giorno di partenza, con Bancomat o Carta di Credito Visa/Mastercard/American Express o in contanti (fino ad un massimo di Euro 1000,00) e verrà certificato da ricevuta.


IMPOSTA DI SOGGIORNO

L’imposta di soggiorno adottata dal Consiglio Comunale del Comune di Chianciano Terme (Delibera del Consiglio Comunale n. 23 del 27 aprile 2012) è istituita, come previsto dalla normativa nazionale, al fine di finanziare interventi in materia di turismo.

È stato stabilito che tale imposta, determinata per persona e per pernottamento (fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi), dovrà essere riscossa dalle strutture ricettive. Per agriturismi a 1 girasole l’importo è pari ad Euro 0.50. Il versamento dell’imposta di soggiorno verrà certificato da ricevuta.


FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia dovesse insorgere relativamente all’interpretazione, all’esecuzione e/o alla risoluzione dei contratti di prenotazione a cui si applicano le presenti condizioni in cui sia parte processuale Agriturismo Humile, sarà esclusivamente competente il Foro di Siena.